CCUS_BestPractice
News
24 aprile 2025
Best Practice: Hub di cattura e valorizzazione della CO2

Gli hub per la cattura e valorizzazione della CO₂ offrono un approccio innovativo e collaborativo per ridurre le emissioni di gas serra. In questo articolo approfondiremo il modello Hub & Cluster nell’ambito delle tecnologie CCUS (Carbon Capture, Utilization, and Storage), analizzando le migliori pratiche a livello internazionale.

Intervista_MatteoVacchetti_Iren
News
27 febbraio 2025
Gruppo Iren e Iren Startup Award: l’Intelligenza artificiale che guida innovazione e sostenibilità

Intervista a Matteo Vacchetti, Coordinatore Corporate Venture Capital - Gruppo Iren.

IrenStartupAward24
News
22 febbraio 2025
Iren Startup Award seleziona le migliori soluzioni di intelligenza artificiale per le utility: premiate le startup Adex e Druid

I vincitori sono stati scelti tra 170 startup innovative provenienti da tutto il mondo.

CCUS_solutionstechnologies
News
05 febbraio 2025
CCUS Le soluzioni tecnologiche di cattura e utilizzo del carbonio

Le nuove tecnologie di Carbon Capture, Utilization & Storage (CCUS) continuano a rappresentare un tassello fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione a livello globale. Tra i settori chiave in cui queste tecnologie trovano applicazione si distinguono, in particolare, il trasporto e l'industria, due comparti caratterizzati da elevate emissioni e limitate opzioni di elettrificazione, di cui presentiamo di seguito una breve analisi.

Greenthesis_Innovation
News
19 dicembre 2024
Call4Circular x Greenthesis: l’innovazione al centro

Il progetto Call4Circular x Greenthesis promuove l’innovazione nell’economia circolare, coinvolgendo startup e PMI in quattro aree chiave. Presentato a Ecomondo, il progetto evidenzia il valore della collaborazione strategica, come spiegato nell’intervista al CTO Roberto Zocchi.

CCUS_regulatoryframeworks
News
10 dicembre 2024
CCUS: analisi del quadro normativo e incentivi per favorirne lo sviluppo

Uno dei temi maggiormente dibattuti riguarda la necessità di adottare un quadro normativo che sia chiaramente definito e che permetta a tutti gli attori coinvolti nel processo di conoscere “le regole del gioco”, al fine di programmare un piano d’investimenti coerente e di ridurre l’incertezza sui ritorni attesi.