News
14 aprile 2022
Le problematiche del settore tessile, abbigliamento e moda
Ad oggi, l’industria dei tessuti e dell’abbigliamento è caratterizzato da un andamento ancora fortemente lineare. Secondo il Circular Economy Action Plan pubblicato nel 2020 dalla Commissione Europea, il tessile è il quarto settore per uso di materie prime e acqua (dopo alimentare, costruzioni e trasporti) e il quinto per emissioni di gas ad effetto serra. Quali sono le principali problematiche di questo settore? Come si può agire?
News
25 gennaio 2022
Circular South: programma per sperimentare idee di economia circolare
Il Circular Economy Lab è partner di Circular South, programma che offre a giovani studenti e neolaureati la possibilità di mettersi in gioco sviluppando idee legate all’economia circolare, organizzato da Dock3 - the startup lab, programma di training e di incubazione dell’Università di Roma Tre.
News
12 gennaio 2022
Prospettive circolari per il settore degli imballaggi in plastica
Le sfide per raggiungere la circolarità del sistema nel settore imballaggi in materie plastiche richiedono un approccio integrato lungo la filiera. In base al tipo di materia prima adottata e alle applicazioni finali realizzate, si possono delineare tre azioni strategiche principali. Quali?
News
14 dicembre 2021
Pubblicato il Circular Economy Report 2021
Per il secondo anno consecutivo il Circular Economy Lab ha partecipato alla realizzazione del Circular Economy Report - Modelli di business, soluzioni tecnologiche e nuove modalità di analisi, realizzato dal Politecnico di Milano, in collaborazione con numerosi partner.
News
03 dicembre 2021
Alleanza per l’Economia Circolare: i nuovi Quaderni tematici
Prosegue con la pubblicazione del terzo e quarto Quaderno di approfondimento tematico l’Alleanza per l’Economia Circolare, l’iniziativa a cui collaborano 18 imprese tra cui A2A, Aquafil, Bvlgari, Cassa Depositi e Prestiti, CIRFOOD, Costa Crociere, Enel, ERG, FaterSMART, Ferrovie dello Stato Italiane, Gruppo Hera, NextChem (Gruppo Maire Tecnimont), Novamont, Salvatore Ferragamo, TH-Resorts e Touring Club Italiano e Intesa Sanpaolo.
News
15 novembre 2021
Come gestire la circolarità per il settore degli imballaggi plastici post-consumo
Il settore degli imballaggi in materie plastiche è basato su un modello principalmente lineare e questo genera delle ripercussioni negative sull’ambiente e sulla società, oltre a disperdere materiale prezioso che sarebbe ancora valorizzabile, con benefici in termini di redditività ed occupazione. Come gestire la circolarità per il settore degli imballaggi plastici post-consumo?
News
20
ottobre 2021
Il Circular Economy Lab con Intesa Sanpaolo per il Laboratorio ESG
Il Circular Economy Lab con Intesa Sanpaolo per il Laboratorio ESG (Environmental, Social e Governance): un progetto che intende accompagnare le imprese italiane nella transizione sostenibile.
News
29
settembre 2021
Quali sfide di circolarità per il settore degli imballaggi plastici
Il modello di economia circolare consiste nel progettare prodotti e servizi che non generino impatti ambientali negativi, nel valorizzare i materiali attraverso cicli multipli di utilizzo senza disperderne il valore residuo, nel rigenerare il capitale naturale estratto dal Pianeta e utilizzato dall’uomo.
News
13
settembre 2021
Aperte le iscrizioni al nuovo corso di alta formazione sull'Economia Circolare
Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Formazione presentano il percorso di Alta Formazione per la trasformazione d’impresa “Economia Circolare: Nuovi Modelli di Business”, progettato in collaborazione con CeTIF – Università Cattolica del Sacro Cuore e Intesa Sanpaolo Innovation Center, con il supporto scientifico del Circular Economy Lab.
News
06
settembre 2021
Al via Call4Circular Packaging - The value of vegetal fibers
Al via Call4Circular Packaging - The value of vegetal fibers, il progetto di circular open innovation - realizzato dal Circular Economy Lab per Ecopack - che mira a individuare materiali innovativi in fibre vegetali, volti alla sostituzione di imballaggi e contenitori in materie plastiche, nel settore alimentare.
News
25
agosto 2021
Quali problematiche per il settore degli imballaggi plastici
Il settore degli imballaggi in materie plastiche è basato su un modello principalmente lineare di produzione e consumo (es. prodotti usa e getta) e per questo genera delle ripercussioni negative sull’ambiente e sulla società, oltre a disperdere materiale prezioso che sarebbe ancora valorizzabile e porterebbe benefici economici positivi, in termini di redditività ed occupazione.
News
10
agosto 2021
Fondimpresa: 20 milioni di euro per la formazione per transizione Green e Circular Economy
Venti milioni di euro a disposizione delle aziende per la formazione a tema green transition e circular economy.
Con l’Avviso n. 2/2021, Fondimpresa finanzia piani condivisi rivolti alla formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo, che stanno realizzando un progetto o un intervento nell'ambito delle proprie attività.
News
28
luglio 2021
Accelerate in Israel - 3rd
L’Ambasciata d’Italia in Israele, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - nell’ambito delle attività previste dall’Accordo di Cooperazione nel campo della Ricerca e dello Sviluppo Industriale, Scientifico e Tecnologico tra Italia e Israele - ha lanciato la terza edizione di Accelerate in Israel, un bando per il finanziamento della mobilità in Israele di Startup Italiane.
News
06
luglio 2021
Come l'economia circolare può farci uscire dalla crisi: il podcast
La transizione verso l’economia circolare rappresenta un passaggio fondamentale per far sì che le grandi imprese, così come le PMI, possano diventare sempre più sostenibili e preparate ad affrontare il futuro.
News
24
giugno 2021
Continua l'Alleanza per l'Economia Circolare: i Quaderni tematici
Prosegue con la pubblicazione dei quaderni di approfondimento tematici Alleanza per l’Economia Circolare, l’iniziativa a cui collaborano 18 imprese, tra cui Intesa Sanpaolo promotrice, insieme a Fondazione Cariplo, del Circular Economy Lab.
News
01
giugno 2021
17 startup per l'economia circolare
Sta per concludersi il primo batch di accelerazione di The Circulars Accelerator, il programma di accelerazione - di cui il Circular Economy Lab è supporter – promosso da Accenture, che catalizza l’innovazione circolare attraverso la collaborazione di innovatori e imprenditori con leader ed esperti del settore, al fine ottenere nuove soluzioni all’insegna della circolarità.
News
03
maggio 2021
Hacking The City: i vincitori
Pochi giorni fa si è concluso Hacking the City | Design a Circular Future, il primo Hackathon realizzato da Tondo - organizzazione no-profit internazionale operante nel settore dell’economia circolare - in collaborazione con il Circular Economy Lab di Intesa Sanpaolo Innovation Center e Cariplo Factory e con il patrocinio di Fondazione Cariplo.
News
12
marzo 2021
Milano Digital Week 2021 - Città equa e sostenibile
Riparte dal 17 al 21 marzo 2021, Milano Digital Week, la manifestazione promossa dal Comune di Milano – Assessorato alla Trasformazione digitale e Servizi civici – e realizzata da IAB Italia, Cariplo Factory e Hublab. [...]
News
11
marzo 2021
Un’economia circolare entro il 2050, ecco la roadmap dell’UE
Se continuiamo a sfruttare le risorse del pianeta come abbiamo fatto negli ultimi anni, entro il 2050 avremo bisogno delle risorse equivalenti a quelle di tre Terre. [...]
News
11
marzo 2021
L’economia circolare e il futuro delle città
Riparte - dal 17 al 21 Marzo - Milano Digital Week, la manifestazione promossa dal Comune di Milano – Assessorato alla Trasformazione digitale e Servizi civici – e realizzata da IAB Italia, Cariplo Factory e [...]
News
11
marzo 2021
Hacking The City | Design a Circular Future
Tondo - organizzazione no-profit internazionale operante nel settore dell’economia circolare - è lieta di annunciare il suo primo hackathon, realizzato in collaborazione [...]
News
25
febbraio 2021
Il Circular Economy Lab per “The Circulars Accelerator”
L’adozione di un sistema economico non più lineare sarà fondamentale nel determinare il modo in cui il mondo riuscirà a rispondere all’attuale pandemia e [...]
News
12
febbraio 2021
Il Circular Economy Lab all’Asian Financial Forum
Il Circular Economy Lab presente all’edizione 2021 dell’Asian Financial Forum, il principale evento finanziario in Asia-Pacific organizzato ogni anno dalla Hong Kong Trade and [...]
News
16
dicembre 2020
9 startup e 30 aziende al Demo Day di Circularity goes digital
Sono 131 le startup e PMI innovative che hanno applicato, da quasi 20 Paesi, alla call di “Circularity goes digital”. L’ iniziativa promossa da Intesa Sanpaolo Innovation Center, Cariplo Factory, Microsoft e realizzata dal Circular Economy Lab [...]
News
30
novembre 2020
Position Paper 2020 - Un'alleanza per il futuro circolare del paese
Con l’obiettivo di portare avanti la “vera” circolarità, quella che vuole minimizzare il consumo della materia in tutte le sue forme, l’Alleanza per l’Economia Circolare nasce coinvolgendo imprese del Made in Italy, leader in diversi settori produttivi.
News
17
novembre 2020
Al via la collaborazione del Gruppo Greenthesis con le 5 startup selezionate nel Demo Day
Si è concluso Trace x Greenthesis il progetto di Open Innovation - realizzato dal Circular Economy Lab per Greenthesis - rivolto a startup in fase post-seed e PMI innovative, con l’obiettivo di sostenere la crescita di progetti innovativi […]
News
09
novembre 2020
Il CE Lab a Ecomondo 2020 Digital Edition per parlare di Economia Circolare e Open Innovation
La crisi dovuta al Covid-19 ha rafforzato la necessità di contrastare il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità e le pandemie. La rigenerazione economica dovrebbe riguardare i fondi […]
News
04
settembre 2020
Intesa Sanpaolo Innovation Center e Cariplo Factory con Microsoft per Circularity goes digital
La circular economy punta a slegare lo sviluppo di imprese e territori dal consumo delle risorse naturali esauribili, per la salvaguardia di un pianeta che nel 2050 arriverà a ospitare 9 miliardi di individui.
News
30
giugno 2020
IKEA con la Fondazione Ellen MacArthur per diventare circular entro il 2030
Qualche giorno fa la Fondazione Ellen MacArthur, player internazionale di riferimento sui temi di economia circolare, ha annunciato l’adesione di IKEA alla propria rete di partner […]
News
18
giugno 2020
Trace x Greenthesis, il progetto per ripensare la gestione del ciclo dei rifiuti
Se è vero che la nostra economia è sempre di più data-driven, i trend demografici ci offrono interessanti insights su come sta cambiando il mondo […]
News
05
giugno 2020
Rilanciare il Paese in chiave circolare: il ruolo della trasformazione digitale
La Circular Economy è il paradigma di creazione del valore che mira a slegare lo sviluppo di imprese e territori dal consumo delle risorse naturali esauribili […]