
Laboratorio ESG: economia circolare nel settore automotive
Continua la collaborazione tra Circular Economy Lab e Intesa Sanpaolo per il Laboratorio ESG: il progetto che intende accompagnare le imprese italiane nella transizione sostenibile tramite incontri di approfondimento e workshop in cui le società che aderiscono al progetto condividono le proprie esperienze e sono supportate nell’identificazione di azioni e iniziative di miglioramento.
Il workshop “ESG: Laboratori di Innovazione” si è svolto il 3 maggio 2022 negli spazi della Camera di Commercio di Brescia ed era dedicato all’economia circolare nell’industry automotive.
Durante l’evento, curato dal Circular Economy Lab, sono stati condivisi e approfonditi i principi legati al paradigma dell’economia circolare nel settore dell’automotive. Tra i temi principali si è parlato di:
- impatto determinato dal sistema trasporti in termini di emissioni di gas ad effetto serra e sugli ampi margini di miglioramento ottenibili attraverso l’adozione di logiche circolari;
- criticità legate all’approvvigionamento di materie prime sempre più scarse e l’evoluzione del mercato verso nuove abitudini di consumo, come la sharing economy e la mobilità elettrica;
- principali leve a supporto di una transizione circolare divenuta oramai indispensabile.
Nel corso della presentazione, sono stati esplorati quindi trend, panorama legislativo, casi di successo ed innovazioni rilevanti, a livello italiano e internazionale, che dimostrano un crescente interesse nella transizione verso modelli produttivi e di consumo circolari che minimizzano le inefficienze lungo la value chain e massimizzano il valore dei prodotti.
Per contestualizzare l’applicazione dei principi di economia circolare nel settore dell’automotive, il Circular Economy Lab ha presentato i propri servizi di advisory e mostrato, attraverso il framework ReSOLVE, casi studio innovativi di aziende corporate e startup che stanno implementando soluzioni e processi volti alla trasformazione del proprio modello di business in ottica circolare.
Il Laboratorio ESG nasce dalla partnership tra Intesa Sanpaolo - Direzione Regionale Lombardia Sud, Intesa Sanpaolo Innovation Center, Camera di Commercio Brescia e con il supporto di: Circularity - la prima piattaforma di simbiosi industriale dedicata all’economia circolare in Italia; Nativa - la prima B Corp e Società Benefit in Europa; Circular Economy Lab; CSMT - Incubatore di startup, centro di ricerca e trasferimento 4.0 e competence center; Pro Brixia - azienda speciale della Camera di Commercio di Brescia. L’iniziativa contribuisce e sostiene la realizzazione della transizione sostenibile delle aziende, per costruire un nuovo modo di fare impresa e un futuro più verde per tutto il Paese.
Per maggiori informazioni: https://group.intesasanpaolo.com/it/sezione-editoriale/laboratori-esg-per-la-crescita-sostenibile