
Dialoghi Circolari: sette incontri da non perdere alla Milano Digital Week 2023
Anche il Circular Economy Lab partecipa alla sesta edizione della Milano Digital Week, la più grande manifestazione italiana di innovazione e cultura digitale, e lo fa con una rassegna di sette incontri dedicata alla transizione circolare intitolata "Dialoghi Circolari", organizzata insieme a Cariplo Factory, Fondazione Silvio Tronchetti Provera e Intesa Sanpaolo Innovation Center, con il patrocinio di Fondazione Cariplo.
La rassegna si svolgerà dal 5 al 6 ottobre prossimi - i primi due giorni della Milano Digital Week - alternando incontri in presenza presso Cariplo Factory e il Politecnico di Milano, video interviste on demand e talk in diretta streaming o in modalità ibrida, con l'obiettivo di esplorare le sinergie fra trasformazione digitale ed economia circolare dal punto di vista finanziario, normativo, industriale e in ottica di open innovation. Oltre venti gli speaker italiani e internazionali partecipanti.
Di seguito il programma completo della rassegna:
OPENING TALK – IL DIGITALE PER LA TRASFORMAZIONE CIRCOLARE
Evento on-demand
Un dialogo a due voci dedicato agli aspetti digitali della transizione verde e agli strumenti abilitatori e facilitatori: passaporti digitali di prodotto, ottimizzazione dei modelli per la circular economy, piattaforme collaborative e Internet of Things.
Partecipano:
- Ilias Iakovidis, Adviser at DG CONNECT, European Commission
- Alfonso Fuggetta, Professore Ordinario, Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, Politecnico di Milano
Modera:
- Giovanni Iozzia, Direttore di EconomyUp
Per ricevere la notifica di pubblicazione del video, registrarsi al seguente link
------------------------------------------------------------
5 ottobre 2023 - dalle 11 alle 13
IL RUOLO DELLE ISTITUZIONI NEL PROCESSO DI TRASFORMAZIONE CIRCOLARE
Evento digitale in live streaming
Le sfide della trasformazione circolare in Europa, tra incentivi e direttive per la sostenibilità. Un incontro per esaminare gli impatti e le strategie orientate alla trasformazione grazie a testimonianze istituzionali, italiane ed europee, e imprenditoriali.
Partecipano:
- Paola Migliorini, Deputy Head of Unit, European Commission
- Silvia Grandi, Director General "Circular Economy", Ministero della Transizione Ecologica
- Alessandro Spada, Presidente, Assolombarda
Modera:
- Giorgio Kaldor, Giornalista di Materia Rinnovabile
Per seguire la diretta streaming visita il seguente link
--------------------------------------------------------------------
5 ottobre 2023 - dalle 16 alle 18
Evento in diretta streaming e in presenza presso Cariplo Factory (via Bergogone 34, Sala Arena) e in live streaming
FINANZA CIRCOLARE - IL COSTO DELLA TRASFORMAZIONE E GLI STRUMENTI FINANZIARI PER SOSTENERLO
Qual è il ruolo della finanza nella trasformazione verso l’economia circolare? Durante l’incontro verranno approfonditi i costi e le implicazioni finanziarie della transizione, alla luce del PNRR e degli strumenti a disposizione delle aziende per guidare il percorso verso pratiche più sostenibili e circolari.
Partecipano:
- Francesco Perrini, Professore Ordinario Dipartimento Management and Technology, Bocconi
- Davide Chiaroni, Professore ordinario, Strategy & Marketing, Politecnico di Milano
- Massimiano Tellini, Global Head of Circular Economy Intesa Sanpaolo Innovation Center
Modera:
- Fabrizio Massaro, Giornalista, vicedirettore di MF-Milano Finanza
Per seguire l’evento in diretta: link di registrazione
Per registrarsi all’evento in presenza: link di registrazione
----------------------------------------------------------------------------------
6 ottobre 2023 - dalle 10
Evento in presenza presso il Politecnico di Milano (Building 26/A, via Raffaele Lambruschini)
EDUCATION, RESKILLING & TALENT RETENTION - LE NUOVE COMPETENZE IN AMBITO INNOVAZIONE CIRCOLARE E SOSTENIBILITA’
Le opportunità di lavoro, le competenze necessarie a lavorare nel settore della sostenibilità e dell’economia circolare e le opportunità per il reskilling e upskilling dei professionisti. Nel corso dell’evento sarà possibile prendere parte a simulazioni di colloquio con studenti e professionisti interessati a intraprendere una carriera nel settore.
Partecipano:
- Andrea Granelli, Presidente di KANSO
- Davide Sala, Executive Vice President e Chief Human Resources Officer, Pirelli
- Vittorio Chiesa, Direttore MIP
- Tommaso Agasisti, Professore di Public Management, Politecnico di Milano
Modera:
- Massimo Sideri, Inviato ed Editorialista Corriere della Sera
Scopri di più sul sito della Milano Digital Week
Registrati su Eventbrite
---------------------------------------------------------------------------------------------
6 ottobre - dalle 14:30 alle 16:00
SFIDE CIRCOLARI DEL SEGMENTO INDUSTRIALE
Evento in presenza presso Cariplo Factory (via Bergogone 34, Sala Joule)
Strategie e approcci innovativi per affrontare le nuove sfide del panorama economico contemporaneo, dalla crisi delle materie prime alla dissociazione del profitto dallo sfruttamento delle risorse naturali, con un focus speciale dedicato ai settori della moda, dell’energia e dei biomateriali.
Partecipano:
- Edoardo Chiarotti, Collaboratore scientifico presso Enterprise for Society (E4S) Center e professore presso EPFL
- Luca Bruschi, Head of Sustainability, REDA
- Giulia Gregori, Strategic Planning and Corporate Communication Manager, Novamont
Modera:
- Giorgio Kaldor, giornalista di Materia Rinnovabile
Scopri di più sul sito della Milano Digital Week
Registrati su Eventbrite
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
6 ottobre - dalle 16:00 alle 17:30
DISRUPTIVE ENABLING SOLUTIONS LE RISPOSTE DELLE STARTUP ALLA CRISI DEI MATERIALI
Evento in presenza presso Cariplo Factory (via Bergogone 34, Sala Joule)
Affrontare la crisi delle materie prime grazie alle opportunità generate dall’innovazione e dalle startup: in occasione dell’incontro si terrà un contest tra aziende innovative emergenti nei settori della moda, dell’energia, del packaging, che avranno l’opportunità di presentare le proprie soluzioni di fronte a una giuria di esperti selezionati.
Startup partecipanti:
- Demetra
- Enerbrain
- Tomapaint
- Relicta
- Rifò
- Lebiu
Modera:
- Andrea Beretta, Head of startup & investment, Cariplo Factory
Scopri di più sul sito della Milano Digital Week
Registrati su Eventbrite
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
FIRESIDE CHAT - L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRUMENTO PER FAVORIRE LA TRANSIZIONE CIRCOLARE
Evento digitale disponibile on-demand
Dialogo a due voci sull’intelligenza artificiale quale catalizzatore per accelerare e potenziare la transizione circolare grazie alle nuove possibilità di analisi dei dati, automazione dei processi decisionali e ottimizzazione dell’utilizzo delle risorse.
Partecipa:
- Mattia De Rosa, AI and Data Director, Microsoft Italia
In dialogo con:
- Giovanni Iozzia, Direttore di EconomyUp
Registrarsi a questo link per ricevere la notifica della pubblicazione online dell’evento.