Article image
News
19 dicembre 2024

Call4Circular x Greenthesis: l’innovazione al centro

Il progetto Call4Circular x Greenthesis | Innovation for environmental services, sviluppato dal Circular Economy Lab per Greenthesis, punta a promuovere soluzioni circolari nei servizi ambientali. L’iniziativa è rivolta a startup e PMI innovative, con l’obiettivo di ottimizzare i cicli di vita delle risorse, ridurre gli sprechi e incentivare modelli di business rigenerativi. Supportato da una rete solida di partner e risorse, Call4Circular si pone come catalizzatore per l’innovazione nell’economia circolare, in linea con le esigenze di una transizione ecologica globale.

Con ben 111 candidature provenienti da vari Paesi, Call4Circular si è concentrato su quattro macro-aree chiave identificate da Greenthesis:

  • Material Recovery: recupero di materiali critici, come plastiche difficili da riciclare e biomasse.
  • Water: gestione delle risorse idriche e trattamento degli inquinanti.
  • Energy & Environment: produzione di energia pulita e riduzione dell’impatto ambientale.
  • AI & Digital: tecnologie di intelligenza artificiale e digitalizzazione per migliorare l’efficienza operativa.

Dopo una fase di scouting e valutazione delle proposte ricevute, i progetti più promettenti sono stati invitati al Selection Day, il 28 ottobre scorso. Durante l’evento, startup e PMI hanno avuto l’opportunità di presentare le proprie soluzioni e illustrare possibili sinergie tecnologiche, commerciali e imprenditoriali con il Gruppo Greenthesis.

Il palcoscenico di Ecomondo

La presentazione di Call4Circular x Greenthesis | Innovation for environmental services a Ecomondo, la fiera internazionale leader nella green e circular economy, ha rappresentato un momento di grande visibilità per il progetto. Ecomondo, luogo di incontro tra aziende, policy maker e stakeholder, ha messo in rete elementi chiave delle politiche ambientali europee, evidenziando il valore della transizione ecologica e dell’innovazione sostenibile.

L’intervista: il valore della Call4Circular x Greenthesis | Innovation for environmental services per il Gruppo Greenthesis

A conclusione del percorso, abbiamo intervistato Roberto Zocchi, CBO for new technologies and renewable energydi Greenthesis Group, per approfondire i valori e gli obiettivi di Call4Circular.

Qual è il valore che Greenthesis intende creare attraverso Call4Circular?

Attraverso questa iniziativa vogliamo stimolare lo sviluppo di soluzioni tecnologiche che migliorino il ciclo di vita delle risorse. Ridurre gli sprechi e favorire modelli rigenerativi sono i nostri obiettivi principali, rafforzando la nostra leadership nella gestione sostenibile dei rifiuti e nelle bonifiche ambientali.

Come influenzano le startup l’approccio di Greenthesis?

Collaborare con le startup ci permette di integrare nuove prospettive e tecnologie emergenti, accelerando la transizione verso modelli più innovativi e resilienti. Questo è fondamentale per mantenere una visione sostenibile e competitiva nel lungo termine.

In che modo il Circular Economy Lab contribuisce al progetto?

La partnership con il Circular Economy Lab ci offre accesso a esperti e risorse avanzate, consentendoci di sviluppare soluzioni innovative e creare opportunità di networking che accelerano la scalabilità dei progetti selezionati.

Quali possibilità offrono le collaborazioni a lungo termine?

Le partnership con le startup possono diventare collaborazioni strategiche. Per le giovani imprese, è un’occasione per accedere a risorse e competenze; per noi, significa integrare soluzioni innovative nei nostri processi, generando valore condiviso e rafforzando la nostra posizione nel mercato.