
Soluzioni innovative per un futuro sostenibile: le storie di successo di Hiro Robotics e Finapp con il Gruppo Iren
Hiro Robotics e Finapp, due startup pioniere nel campo delle tecnologie innovative, raccontano come la collaborazione con il Gruppo Iren abbia accelerato il loro percorso verso il successo. In questo articolo, esploriamo le loro soluzioni all’avanguardia, l’esperienza maturata grazie all’Iren Startup Award: Call 4 Artificial Intelligence, e i consigli che offrono alle altre aziende interessate a partecipare a un progetto di open innovation.
Tecnologia e innovazione al servizio dell’economia circolare
Hiro Robotics è specializzata nello smontaggio automatizzato dei rifiuti elettronici per il recupero di materiali critici e minerali: un processo che risponde perfettamente alla missione del Gruppo Iren di promuovere sostenibilità e economia circolare. Grazie all’intelligenza artificiale e alla robotica, Hiro Robotics sta rivoluzionando la gestione dei rifiuti elettronici, contribuendo a costruire un futuro più sostenibile.
"La collaborazione con il Gruppo Iren – dichiara Davide Labolani, CEO di HIRO Robotics - ci ha permesso di trasformare idee innovative in soluzioni concrete, accelerando il nostro contributo per un’economia veramente circolare nel settore dei rifiuti elettronici."
Finapp, invece, ha brevettato una tecnologia basata su sonde CRNS che sfruttano i raggi cosmici per misurare - senza contatto - l’acqua nel suolo e nella neve. Questa innovazione permette di pre-localizzare le perdite idriche, consentendo al Gruppo Iren di intervenire con precisione sulle infrastrutture, riducendo i costi di manutenzione e migliorando l’efficienza.
"Grazie alle iniziative di open innovation del Gruppo Iren, abbiamo perfezionato le nostre soluzioni tecnologiche, ottenendo l’opportunità di testare e scalare i nostri servizi di pre-localizzazione delle perdite in Italia e oltre confine”- afferma Luca Stevanato, CEO di FINAPP.
I vantaggi della collaborazione con il Gruppo Iren
La partnership con il Gruppo Iren ha rappresentato, in questo contesto, un’importante leva di crescita per entrambe le startup. Hiro Robotics ha avuto modo di testare e migliorare le proprie tecnologie in un contesto reale, ampliando le prospettive di scala e rafforzando l’efficacia dei suoi processi di riciclo.
Iren in particolare ha supportato lo sviluppo della startup finanziando il primo PoC soggetto a milestones tecniche, che una volta confermate, hanno permesso a Hiro di poter proporre ad Iren un intera linea semi automatica di smontaggio monitor a schermo piatto, di cui Iren si è infine approvvigionata. La collaborazione ha quindi permesso alla Startup di accedere ad un nuovo mercato, dove ora opera come uno dei principali operatori innovativi in Italia. Allo stesso tempo, il supporto di Iren ha consentito a Finapp di sviluppare un hardware sempre più performante e mirato, nella prospettiva di affrontare le sfide globali legate alla gestione idrica ed esplorare soluzioni IoT integrate per il monitoraggio in tempo reale, con l’obiettivo di ridurre sprechi e ottimizzare risorse. Con Finapp la collaborazione è stata lunga e rappresenta un esempio di co-sviluppo oltre che di venture client. Partiti da semplici PoC, la collaborazione tra Iren e Finapp si è trasformata in partnership su uno sviluppo specifico in ambito ricerca perdite, un aspetto della tecnologia Finapp che non era stato esplorato fino a quel momento dalla startup. Con l’affinamento della tecnologia Iren ha allargato il perimetro di test fino a farlo diventare oggi un esempio di adozione interna di tecnologia innovativa integrato nelle operation dei business. Grazie a Finapp Iren sta monitorando e ottimizzando la pre localizzazione delle perdite in una delle sue province di riferimento. Grazie a questa collaborazione Finapp è stata in grado di avviare collaborazioni commerciali con altri acquedotti e utility forte dei risultati e dell’esperienza maturata con IREN. Nel corso di questo sviluppo inoltre FInapp ha raccolto un investimento in capitale da parte di Tech4planet (fondo d’investimento VC a guida CDP di cui Iren è unico socio Industriale) , la collaborazione con questa startup quindi è un perfetto esempio di come attività di open innovation venture capital e venture client di una corporate possono facilitare e supportare la forte crescita di una startup.
Consigli alle startup per cogliere le opportunità dell’Iren Startup Award
Hiro Robotics e Finapp offrono quindi suggerimenti preziosi alle realtà che desiderano partecipare a Iren Startup Award: Call 4 Artificial Intelligence.
Davide Labolani, CEO di HIRO Robotics afferma: "L’iniziativa Iren Startup Award: Call 4 Artificial Intelligence rappresenta una opportunità unica per costruire collaborazioni strategiche, accelerare la trasformazione digitale e garantire un rapido sviluppo delle tecnologie delle startup. Il nostro consiglio è di puntare su progetti misurabili, che possano integrarsi nei processi aziendali di Iren e dimostrare concretamente il loro valore.”
Luca Stevanato, CEO di FINAPP aggiunge: " Iren Startup Award: Call 4 Artificial Intelligence è un’opportunità unica per collaborare con un grande gruppo industriale. Proponete soluzioni innovative, scalabili e pratiche che siano in grado di rispondere alle sfide dell’energia e dei servizi ambientali."