
Aperte le iscrizioni al nuovo corso di alta formazione sull'Economia Circolare
“L’adozione di modelli di economia circolare
può avere un impatto positivo sulla competitività
delle aziende e delle filiere industriali”
Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Formazione presentano il percorso di Alta Formazione per la trasformazione d’impresa “Economia Circolare: Nuovi Modelli di Business”, progettato in collaborazione con CeTIF – Università Cattolica del Sacro Cuore e Intesa Sanpaolo Innovation Center, con il supporto scientifico del Circular Economy Lab.
Il corso propone a imprenditori e manager una formazione distintiva e di aggiornamento sull’impatto positivo che l’adozione di modelli di economia circolare ha sulla competitività delle aziende e delle proprie filiere industriali.
Docenze interattive, simulazioni guidate, studio di business case e testimonianze aziendali permettono di comprendere totalmente e in modo intuitivo le potenzialità dei nuovi modelli di economia circolare sul business.
Il Corso di Alta Formazione si svolge in modalità full digital, è di tipo intensivo e ha una durata di 5 settimane. Ciascuna settimana prevede un impegno di 8 ore settimanali circa articolate in:
- aule virtuali sincrone (di norma di martedì)
- video-lezioni asincrone (30 minuti circa)
- business game con attività sincrone o asincrone (2 ore circa) strutturato in forma di simulazione manageriale basata su casi reali.
Per maggiori informazioni su calendario e costi è possibile visitare il sito dedicato a questo link.