Article image
News
27 febbraio 2025

Gruppo Iren e Iren Startup Award: l’Intelligenza artificiale che guida innovazione e sostenibilità

Il Gruppo Iren punta sull’innovazione con l’Iren Startup Award | Call 4 Artificial Intelligence, un'iniziativa dedicata alle startup più promettenti nel settore dell’IA. L’obiettivo è trovare soluzioni digitali per ottimizzare i processi aziendali e favorire la transizione ecologica. Un ruolo chiave è stato svolto dal Circular Economy Lab, che ha supportato la selezione e lo sviluppo delle startup coinvolte. Scopri come questa iniziativa sta trasformando il panorama dell’innovazione e della sostenibilità.

Matteo Vacchetti, Coordinatore Corporate Venture Capital - Gruppo Iren, racconta il valore di questa sinergia.

  • Qual è il valore strategico di Iren Startup Award | Call 4 Artificial Intelligence per il Gruppo Iren?

ll valore strategico dell'Iren Startup Award per il Gruppo Iren risiede nell’opportunità di poter attingere dal mondo dell’innovazione ed in particolare quest’anno dalle startup che operano con l'Intelligenza Artificiale per affrontare al meglio le sfide del Piano Industriale del Gruppo. L'obiettivo è individuare soluzioni digitali applicabili ai diversi business del Gruppo, ottimizzare i processi interni aziendali e promuovere strumenti efficienti e sostenibili. Questa competition rivolta alle startup di matrice digital vuole posizionare Iren come un operatore di Venture Client nazionale ed internazionale.

  • Siete estremamente attivi nel panorama dell’innovazione italiano, qual è il valore aggiunto che ottenete dalle diverse collaborazioni con startup che attivate su temi di sostenibilità e transizione ecologica?

La disruption e la velocità di comprendere l’evoluzione del mercato che hanno le startup è difficilmente replicabile in una corporate. Il valore di una collaborazione o di un investimento in startup è quello di poter internalizzare nuove tecnologie, nuovi modelli di business senza doverli generare internamente e approfittando di team specializzati e motivati a innovare i business tradizionali. L’IA rivoluzionerà ogni aspetto delle imprese così come le conosciamo oggi; intercettare e creare collaborazioni con le migliori iniziative in questo settore è un metodo per dotarsi di vantaggio competitivo rispetto ai competitor.

  • In che modo il Circular Economy Lab ha supportato lo sviluppo e la realizzazione del progetto?

Il CE Lab supporta da anni la direzione Innovazione realizzando studi di settore, tech scouting e call4startup sempre con proficui risultati. Durante l’Iren Startup Award | Call 4 Artificial Intelligence il CE Lab si è occupato di diffondere l’opportunità di collaborazione con il Gruppo Iren ai maggiori hub d’innovazione nel mondo, trasmettendo la poliedrica identità del gruppo e selezionando accuratamente le startup innovative che hanno aderito alla competition.

  • Quali strumenti e competenze ha messo a disposizione il CE Lab per favorire la selezione e la crescita delle startup coinvolte?

Il quotidiano rapporto con startup innovative, ha permesso al CE Lab di portare efficacia comunicativa e pragmatismo, elementi fondamentali per svolgere una call 4 startup. La competenza in ambito innovazione e sostenibilità ha permesso inoltre di comprendere al meglio i requisiti espressi dal nostro gruppo, nonostante la maggior parte delle volte fossero di natura molto tecnica.

  • Quali opportunità si aprono attraverso collaborazioni a lungo termine con le startup selezionate?

L’obiettivo è avviare una collaborazione, un test, un contratto di fornitura oppure uno studio di fattibilità con tutte le realtà giunte in finale, in primis ovviamente con quelle che vinceranno la competizione. Questa edizione pone l’accento sul ruolo di venture client di Iren, ma non pregiudichiamo la possibilità che da questi rapporti di collaborazione nascano investimenti diretti o indiretti di venture capital nelle startup selezionate. 

Lo scopo ultimo dell’Innovazione in Iren è integrare e industrializzare le iniziative con cui lavoriamo portando nuove tecnologie e nuovi input su scala. 

  • Qual è il livello di soddisfazione “overall” del team innovazione del Gruppo Iren rispetto all’iniziativa Iren Startup Award | Call 4 Artificial Intelligence?

Siamo molto soddisfatti, questa call in particolare ha intercettato realtà davvero innovative da tutto il mondo; le startup selezionate che provengono da oltreconfine sono peraltro più numerose di quelle italiane. Questo è un indicatore di come il gruppo si stia aprendo a soluzioni tecnologiche su scala globale, proponendosi come catalizzatore d’innovazione sui nostri territori di riferimento.